da artemis » lunedì 03 settembre, 2007 04:31
Quando ho fatto la mia prima cipria (quella con i coloranti da pasticceria) per non passare ore a pestare il colorante nell'amido ho aggiunto poca acqua per farlo disperdere meglio nell'amido.
Mi sembra che pure col cacao funzioni meglio aggiungere poca acqua.
Per farla breve... vi dico la mia ricetta:
Ho usato l'amido di riso quello in scaglie... prima ho aggiunto il cacao, poi poca acqua + colorante rosa (sostituibile col succo di barbabietola rossa) fino a formare una pappetta densa, poi lo zafferano... si mescola bene con un cucchiaino correggendo il colore (che deve venire molto più scuro di come lo volete, e più giallo: lo zafferano, poi, asciugandosi, vira dal giallo all'arancio) e si fa asciugare bene tutta l'acqua... si va lì a pestare col mortaio ogni tanto mentre asciuga finchè il tutto non è ben asciutto... (bisogna avere moolta pazienza... in alternativa... uso il microonde alla modalità scongelamento basso per seccare... piccola dritta per velocizzare la cosa!!!)
et voilà, le scaglie non ci sono più, rimane solo una polvere fina fina.
Se il colore viene troppo chiaro.... si aggiunge di nuovo l'acqua, di nuovo i coloranti... si lascia asciugare. Se è troppo scura, aggiungere altro amido e acqua, ovviamente.
Il tutto, alla fine, mi viene proprio 'color cipria', oppure 'rosa antico' se metto una maggior quantità di coloranti.
SOLO ALLA FINE si possono mettere gli olii essenziali per profumare, quando la cipria è secca ed ha assunto il colore definitivo, altrimenti... tra acqua, microonde, tempo di seccaggio... tutto l'odore va via presto.
NB: Ho provato pure con l'amido di mais (maizena) ma non mi soddisfa, i granelli sono più grossi. Mi resta da provare la tapioca, se non sbaglio da qlc parte (Lola?) ho letto che è migliore, per via dei granelli più 'arrotondati'.
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...