da Lilli » sabato 29 settembre, 2007 15:11
Che io sappia, la cocamidopropyl betaine è poco biodegradabile in assenza di ossigeno.
Questa è una condizione che s'incontra nei fanghi dei depuratori, dove certi microrganismi hanno il compito di "distruggere" (biodegradare) tutto quello che va giù per gli scarichi domestici. Siccome in questi fanghi l'ossigeno scarseggia, la betaina non si scinde.
Fabrizio aveva accennato diverse volte a questa cosa, ma siccome i dati non erano chiari non aveva mai cambiato il bollino. Evidentemente ora ha qualcosa di più certo in mano.
Ultima modifica di
Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 16:51, modificato 1 volta in totale.