annalaura ha scritto:Per tua informazione, tutti i protdotti weleda riportano la scadenza sulla confezione!
So tedeschi...

chapeau a weleda..se ha messo data di scadenza ovviamente il -1, come avevo anticipato, non ci sta.
Il problema della assenza di una data di scadenza in tutti questi prodotti con oli vegetali è una assurdità che dipende da un limite della normativa, più che dalla "furbizia" dei produttori.
Per la norma , il cosmetico se dopo 30 mesi ha le stesse caratteristiche che aveva alla produzione, è eterno .
la self life di un olio vegetale difficilmente supera i 3 anni... ergo =-1 a chi non mette data di scadenza.
Edit
annalaura ha scritto:ho provato olio e crema di questa linea e li ho trovati divini, presto proverò anche questo e sono sicura che non sarà da meno!
di certo non faccio condizionare il mio acquisto da un -3 di paracelso

e fai benissimo, le mie sono valutazioni soggettive per lo più relative alla comunicazione ( inci e claims ) ed ai nonsense cosmetici ... i cosmetici non li provo e non penso che se ne possa capire più di tanto la qualità dagli inci, senza contare tutti i possibili errori di trascrizione .
Ho trovato prodotti che dalla lista inci nel forum mi sembravano veramente buoni, ma che per i claims si prendevano dei -3 e prodotti che, dalla lista inci, io non avrei mai comprato che nella comunicazione commerciale andavano benissimo.
per quanto mi riguarda il primo valore "etico" in un cosmetico è nella comunicazione al consumatore. Potrebbe avere l'inci più bello mai visto , ma se trovo nella comunicazione elementi che a mio giudizio possono essere controversi o fuorvianti mi piace segnalarli, motivandoli.
Ri-Edit
Flower ha scritto:PARACELSO ha scritto:e tutto quell'alcohol che ci sta a fa, non mi diranno che ce l'hanno messo perchè gli serviva un cancerogeno in formula per i primi bagnetti del bebe!
allora faccio bene ad evitare tutti i prodotti con l'alcool ?! Comunque, se lo evito per me, figurarsi per un bambino...
la sicurezza di un cosmetico non dipende dall'inci e tantomeno da un singolo ingrediente.
Se non sbaglio, l'alcohol è classificato cancerogeno gruppo 1 dallo IARC, lo stesso ente che ha recentemente classificato gruppo 1 la formaldehyde.
Visto l'impatto economico e sociale che avrebbe avuto un bando dell' (etanolo) per la sua cancerogenicità, è stata inserita una apposita clausola, nel nuovo regolamento cosmetico che entrerà in vigore nel 2013.
Ma recentemente è stata votata una nuova normativa sui cosmetici per infanti, che ,a mio giudizio, dovrebbe escludere comunque qualunque cosmetico con alcohol dall'uso per baby sotto i 3 anni. Poi c'è anche il problema che la classificazione di cancerogenicità non è normata. A parte quindi l'interpretazione della nuova normativa sui cosmetici per infanti, che sicuramente weleda dovrà rispettare, per quanto mi riguarda "è la dose che fa il veleno o il rimedio": io non amo e non odio nessuna sostanza chimica, al massimo posso discutere dell'utilizzo che se ne fa. il -1 non era per la presenza di l'alcohol, che comunque non metterei nei prodotti per infanti sotto ai 3 anni, ma per aver dichiarato "senza conservanti".