da eleonora85 » venerdì 12 ottobre, 2007 20:01
Stavo guardando il sito di Lifegate e ho trovato nella sezione salute diversi consigli per una cosmesi faidate, tra cui diverse maschere.
Le posto qui, magari qualcuno le vuole provare...
MASCHERA PER TUTTI I TIPI DI PELLE
Ecco una maschera facile da fare e perfetta per nutrire la pelle del viso e delle mani con le sostanze attive degli ingredienti freschi.
Ingredienti:
1 tuorlo d'uovo
olio spremuto a freddo q.b.
alcune gocce di succo di limone
1 presa di sale
Preparazione: frullare oppure sbattere energicamente con una forchetta il tuorlo. Aggiungere molto gradualmente l'olio, sbattendo sempre fino ad ottenere una "maionese" della consistenza desiderata. Sciogliere il sale nel succo di limone e incorporarlo delicatamente, alla fine. Stendere in strato spesso su viso, collo, decolletè e mani e rimanere in posizione di riposo per 15-20 minuti. Togliere la maschera con una salvietta di carta, sciacquare con acqua tiepida, poi con acqua fredda, tamponare la pelle e applicare una crema idratante.
Varianti
Si può personalizzare la ricetta con la scelta dell'olio: olio di germe di grano o olio di mandorle dolci per pelle secca, delicata o rugosa; olio di jojoba per pelli grasse o acneiche.
Effetti
Il tuorlo e l'olio hanno funzione prettamente nutriente per la pelle. Il sale ha effetto levigante, il limone rinfrescante, purificante e schiarente.
MASCHERA PER PELLI SECCHE E STANCHE
Una maschera che dona vitalità e luminosità a tutte le pelli, ma soprattutto a quelle più "stressate" e stanche.
Ingredienti:
1 uovo intero
1 cucchiaio d'olio
1 cucchiaio di miele di acacia.
Preparazione
Sbattere o frullare il tuorlo con l'olio fino ad ottenere una specie di maionese. Montate a neve ferma l'albume, poi amalgamate tutti gli ingredienti. Stendere in strato spesso su viso, collo, decolletè e mani e rimanere in posizione di riposo per 20-30 minuti. Togliere la maschera con una salvietta di carta, sciacquare con acqua tiepida, poi con acqua fredda, tamponare la pelle e applicare una crema idratante.
Varianti
Al posto del miele di acacia si può usare miele di castagno o un altro miele liquido. Si può personalizzare la ricetta con la scelta dell'olio: olio di germe di grano o olio di mandorle dolci per pelle secca, delicata o rugosa; olio di jojoba per pelli grasse o acneiche.
Effetti
Tuorlo e olio hanno funzione nutriente; l'albume è rassodante ed esercita un "lifting" naturale. Il miele invece è un ottimo idratante, con effetto prolungato.
MASCHERA DI GIRASOLE
1 manciata di semi di girasoli; 1 cucchiaino di miele; 1 cucchiaino di puro olio vegetale.
Polverizzate i semi di girasole con un pestello o un elettrodomestico adatto e passate poi al setaccio la polvere ottenuta. In una scodella sciogliete il miele con un po' di acqua calda e amalgamatelo con l'olio e la polvere di girasole. Aggiungete tanta acqua quanta ne sarà necessaria per ottenere una poltiglia morbida facilmente spalmabile sulla pelle.
Spalmate il vostro composto in modo uniforme sul viso e sul collo perfettamente puliti prima di questa applicazione. Lasciate agire per mezz'ora. Poi sciacquate con abbondante acqua tiepida.
Questa maschera favorisce l'irrorazione sanguigna, rende l'epidermide liscia e fresca e accende il colorito.
IMPACCO DI MIELE E LATTE CAGLIATO
2 cucchiai di miele; 1 cucchiaio di latte cagliato fresco.
Scaldate il miele a bagnomaria fino a renderlo fluido. Toglietelo dal fuoco e amalgamatelo al latte cagliato fino ad ottenere una pasta facilmente applicabile.
Spalmate uno strato di pasta sul viso e sul collo. Lasciate agire 30 minuti e lavate con acqua calda.
Particolarmente adatto al trattamento di pelli secche: rinfresca, stimola l'irrorazione sanguigna ed è anche un ottimo idratante.
IMPACCO D'UOVO
1 uovo; 1 cucchiaio di olio di sesamo; 1 cucchiaio di miele.
Dividete l'albume dal tuorlo. Mettete quest'ultimo nel frullatore e, sempre agitando, versatevi goccia a goccia olio di sesamo. Aggiungete il miele e l'albume e continuate a frullare finché otterrete un composto facilmente applicabile.
Stendete l'impasto con un largo pennello su viso e collo ben puliti. Lasciate agire per 30 minuti e poi lavate con abbondante acqua calda.
Rende l'epidermide morbida, liscia e delicata e aiuta a ritardare la formazione di rughe. Usata regolarmente conserva alla pelle elasticità e tono.