Lorenza ha scritto:da quello che so le coccinelle sono usate anche in campo alimentare per dare quel bel colore rosso fragola a bevande e alimenti![]()
viry ha scritto:Lorenza ha scritto:da quello che so le coccinelle sono usate anche in campo alimentare per dare quel bel colore rosso fragola a bevande e alimenti![]()
cocciNIGLIE, non cocciNELLE.
Gli insetti rossi a pois neri non c'entrano nulla.
Marty ha scritto:Ot:
Mi sta venendo il panico da Carmine.
Sapevo già quanto fosse nocivo e le sue origini, ma mi sto seriamente preoccupando...è presente nella maggior parte dei prodotti in commercio, anche se mi sorge un dubbio: facendo una ricerchina, ho notato che si identifica nella sigla E120..ma quando analizziamo gli inci, molte di noi, accanto alla sigla CI 75470, mettono carmine ( il biodiz ionario si limita a bollarlo rosso ). Sono la stessa cosa, chiamata in un modo diverso, oppure sono due cose diverse e io non ci sto capendo nulla??
![]()
![]()
![]()
Perdonate l'ot? Se crea problemi, lo cancello immediatamente.
Eccia ha scritto:Fabrizio Zago ha scritto:Esatto! Il colorante rosso carminio si ottiene per semplice macinatura della cocciniglia del carminio (Dactylopius coccus). Siccome questi insetti sono morti di morte naturale io, personalmente, non ci vedo porpio nessun problema.
Allora come mai è rosso sul biodiz ionario?
Fabrizio Zago ha scritto:Perchè, nel frattempo, ho constatato che in alcuni casi si usano gli animaletti vivi.
Il biodiz ionario è bello (non vale però se lo dico io) perché si aggiorna anche più volte al mese, a mano a mano che mi arrivano buovi studi e nuove ricerche.
Tutto qui.
Torna a i cosmetici, la pelle e il pianeta
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
![]() |
>![]() |