mi riattacco a questo tread invece di aprirne un altro, onde evitare spadellate... chiedo consiglio alle esperte perché ho paura di aver combinato un apasticcio. Allora avevo ordinato un olio di karité e mi è arrivato tramite corriere verso il 13 febbraio (quando faceva freddissimo in tutta Italia, per intenderci). Quando l'ho tirato fuori dal pacco era denso tipo yogurt: lì per lì ho pensato fosse un prodotto andato a male anche se la data di scadenza è il gennaio 2013. Passando i giorni si è sciolto, ma sono rimasti un po' di residuo sul fondo e tipo pelucchi (

non saprei come definirli)... L'ho appena travasato in un contenitore di vetro con la pipetta contagocce, usando un colino per eliminare i residui e ho paura di aver fatto un pasticcio...
è sempre densino, tanto che la pipetta contagocce non lo aspira... insomma, sono io che sono bischera o è un prodotto avariato??? Me lo aspettavo più "olio", insomma !

Puzzare non puzza, quindi non vorrei buttarlo...
Che dite, lo uso? Ci posso aggiungere qualche goccina di olio essenziale (magari di menta piperita, per profumarlo un po')? Se ci aggiungo un po' di succo di limone così scioglie ulteriormente eventuali residui?

è un'idea balzana, eh?
Grazie in anticipo alle esperte
