INCI:

Quantità: 100 gr
Prezzo: 3,90 €
![]() | ♥ SCELTI PER TE ♥le erbe di janas é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi |
![]() | ♥ SCELTI PER TE ♥le erbe di janas é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi |
Sunflower ha scritto:Ciao!
Io ho usato il neem un paio di mesi fa, quando mi sono riempita di brufoli e zone doloranti sulla fronte a causa di un evento stressante. Effettivamente già la prima volta mi ha aiutato a sfiammare i brufoli e far "maturare" i punti doloranti.
Il problema è l'odore (un misto tra aglio e cipolla): facendo la maschera era sopportabile, ma la mattina dopo quando mi sono lavata i capelli mi sono accorta che la puzza si era "attaccata" ai capelli e alla pelle del viso (nonostante la sera prima, dopo aver risciacquato la maschera, avessi usato il latte detergente): la puzza era così forte che gli occhi hanno cominciato a lacrimarmi! Siccome dovevo uscire mi sono lavata i capelli e il viso più e più volte perché ero terrorizzata di puzzare... la sera mi sono rifatta la doccia e nel box si sentiva ancora l'odore anche dopo ore... a letto mi sono accorta che avevo impuzzato anche la parte di lenzuolo che mi aveva coperto il viso la sera prima (a volte dormo stile mummia...).
L'ho rifatta qualche giorno dopo stavolta coprendomi i capelli, ma la puzza comunque si era appiccicata all'attaccatura dei capelli, per cui comunque dopo ho dovuto lavarli.
Promuovo il neem sui brufoli (mentre sul resto del viso io l'ho trovato un po' inutile, nel senso che ha fatto poco contro i punti neri - la prossima volta su mento e naso metterò il mio consueto rassoul -), ma da usare solo se dopo non si deve uscire (avrei il terrore di puzzare!) e con doccia e lavaggio dei capelli d'obbligo subito dopo.
Van3ssa ha scritto:Eh sì, il neem è abbastanza famoso per il suo profumino
Topina ha scritto:Sunflower ha scritto:Il problema è l'odore (un misto tra aglio e cipolla).
Puoi sempre riciclarlo come scacciavampiri!
Van3ssa ha scritto:![]()
Beh, non a caso è usato come antiparassitario.
silvia88 ha scritto:L'ho provato già un paio di volte come maschera viso (sia da solo che mischiato con argilla bianca). Per fortuna non puzza molto, ha un odore "erboso" che ricorda quello dell'henné ma è sopportabile e soprattutto non persiste sulla pelle una volta lavata!
Come risultati sulla pelle sono abbastanza delusa, pensavo avesse un'azione purificante un po' più forte e invece nulla... Preferisco di gran lunga la combo argilla bianca + argilla verde.
Sunflower ha scritto:Io purtroppo continuo a trovarlo insopportabile... e continuo a sentirlo in doccia per giorni (e sì che tolgo la maschera prima di fare la doccia... tra l'altro devo aver toccato il microfono della doccia - spero si chiami così... ho un vuoto - con le mani puzzolenti di neem e la plastica ha assorbito l'odore... che schifo... fortuna che dopo un paio di settimane se n'è andato).
Concordo sul fatto che non "svuota i pori" e non secca i brufoli come l'argilla, ma per i problemi un po' più seri è insuperabile.
A causa dello stress ho avuto di nuovo problemi con la fronte (non brufoletti ma zone doloranti e piccoli bozzi allo stadio prebrufolo che non si notavano ma che a me davano un fastidio tremendo): una sola maschera è riuscita a sfiammare le zone doloranti e a far "maturare" i bozzi, dopo qualche giorno di crosticine ero a posto
Torna a INCI dei Cosmetici AGGIORNATO con EcoBioControl
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti
![]() |
>![]() |