da claretta » mercoledì 18 giugno, 2014 22:48
Scrivo la mia recensione su commento per non "appesantire" la scheda.
Prima colorazione vegetale che provo, quindi riporto la mia esperienza da profana informatasi online qua e là.
Ho i capelli sottili castano chiaro... ma le lunghezze sono tinte di castano scuro (tintura chimica benché senza ammoniaca) e ho qualche capello bianco in bella vista.
Non ho seguito le istruzioni: oltre all'acqua calda ho aggiunto un po' di miele, 4 cucchiai di aceto di mele (su 130gr di polvere) e atteso 1 ora circa prima di applicare. Ho tenuto su 3 ore.
Il risultato mi ha sorpresa piacevolmente: la ricrescita si è colorata di castano molto scuro miscelandosi benissimo con le lunghezze, i capelli bianchi che pensavo non si sarebbero colorati affatto erano invece scuriti abbastanza da essere diventati individuabili solo a scrupolosa analisi. Forse l'ossidazione che ho indotto è servita a qualcosa...
Insomma sono molto soddisfatta ma ci sono dei contro: a parte l'odore di fieno/tè che persiste ancora quando li lavo (dopo 2 settimane) e il fatto che scarica; la cosa peggiore è che macchia la pelle: sono abituata a portare una treccia di lato e dopo la tintura ho dovuto smacchiarmi il collo dagli aloni di verde per giorni ogni 3 ore, anche dopo il secondo lavaggio (non ha macchiato il cuscino però). Non so se influisce il fatto che sulle lunghezze già colorate chimicamente la tinta non abbia "aggrappato" adeguatamente.
Comunque con un po' di acqua e sapone/latte detergente il colore viene via senza problemi.
Ho notato dopo 2 settimane che il colore è un pochino sbiadito, sempre scuro ma meno intenso.
Sulla consistenza (sabbiosità più o meno rispetto altri) non saprei dire perchè è il primo trattamento tintorio vegetale che faccio.
Happy to be here!